Programma
Giovedì, 30 giugno 2022
- 09:30-10:00: Apertura e parole di benvenuto
- 10:00-10:45: Sezione I: Fraseologia e fraseografia genovese (parte 1) (Presiede: Werner Forner)
- Pausa caffè
- 11:30-12:30: Sezione I: Fraseologia e fraseografia genovese (parte 2) (Presiede: Erica Autelli)
- Pausa pranzo: pranzo al ristorante "Fischerhäusl"
- 14:15-15:45: Sezione II: Fraseografia trentina, piemontese e friuliana (Presiede: Christine Konecny)
- Pausa caffè
- 16:30-17:30: Sezione III: Fraseografia toscana e algherese (Presiede: Christine Konecny)
- 19:30: cena al ristorante "Dollinger"
Venerdì, 1 luglio 2022
- 09:15-09:30 Welcome back
- 09:30-11:00 Sezione IV: Costruzioni fraseologiche in alcune varietà diatopiche e fraseografia regionale (Presiede: Erica Autelli)
- Pausa caffè
- Discussione finale e chiusura
Giovedì, 30 giugno 2022
|
|||||||
09:30-10:00
|
APERTURA E PAROLE DI BENVENUTO:
|
||||||
10:00-10:45
|
Erica AUTELLI / Christine KONECNY (Università di Innsbruck):
"Le innovazioni in GEPHRAS2"
|
||||||
10:45-11:30
|
PAUSA CAFFÈ | ||||||
11:30-12:00
|
Fiorenzo TOSO / Marta GALIÑANES GALLÉN (Università degli Studi di Sassari):
"Fraseologia e fraseografia genovese-spagnola a confronto"
|
||||||
12:00-12:30
|
Werner FORNER (Università di Siegen):
"I verbi sintagmatici del genovese"
|
||||||
12:30-14:15
|
PAUSA PRANZO: pranzo al ristorante "Fischerhäusl"
|
||||||
14:15-14:45
|
Patrizia CORDIN (Università degli Studi di Trento):
"I verbi sintagmatici trentini"
|
||||||
14:45-15:15
|
Luisa GIACOMA (Università della Valle d'Aosta):
"La fraseografia piemontese"
|
||||||
15:15-15:45
|
Luca MELCHIOR (Università di Klagenfurt):
"La fraseografia istriota"
|
||||||
15:45-16:30
|
PAUSA CAFFÈ | ||||||
16:30-17:00
|
Massimo FANFANI (Università degli Studi di Firenze):
"La fraseografia toscana"
|
||||||
17:00-17:30
|
Erica AUTELLI / Marco CARIA (Universität Innsbruck / Università degli Studi di Sassari):
"La fraseografia del catalano di Alghero"
|
||||||
19:30
|
CENA al ristorante "Dollinger"
|
Venerdì, 1 luglio 2022 |
||
09:15-09:30 |
WELCOME BACK
|
|
09:30-10:00 |
Elena DAL MASO (Università Ca' Foscari Venezia):
"Fraseografia e varietà diatopiche dello spagnolo"
|
|
10:00-10:30 |
Valentina PIUNNO / Simone PISANO (Università degli Studi Roma Tre / Università per Stranieri di Siena):
"Costruzioni a schema fisso in alcune varietà diatopiche d'Italia. Prospettive teoriche e lessicografiche"
|
|
10:30-11:00 |
Francisco NÙÑEZ ROMÁN (Universidad de Sevilla):
"La fraseografia degli italiani regionali: da ieri a domani"
|
|
11:00-11:45
|
PAUSA CAFFÈ
|
|
11:45-12:15 | DISCUSSIONE FINALE und CHIUSURA | |
12:30 | PRANZO presso il ristorante STIFTSKELLER (Stiftgasse 1-7) |
