EuregioMobilityFund
La ricerca congiunta rappresenta un pilastro importante dell’Euregio. Un accordo di collaborazione tra l’Università di Innsbruck, la Libera Università di Bolzano e l’Università di Trento permette di avvicinare ulteriormente i tre atenei dell'Euregio. Il GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino” ha istituito a tal fine il fondo EuregioMobilityFund, la cui dotazione, suddivisa per quanto possibile equamente, andrà a promuovere la mobilità degli studenti e dei docenti fra gli atenei.
A partire dal 2015 a oggi, nell’Euregio sono stati realizzati 66 progetti di insegnamento congiunti.
Grazie all’EuregioMobilityFund si è permesso lo spostamento di 2.830 studenti e 365 insegnanti!

EuregioMobilityFund
Il progetto "EuregioMobilityFund" sostiene con un contributi finanziarii le attività di mobilità tra le tre Università di Bolzano/Bozen, Innsbruck e Trento... [continua]

Esempi di best practice
I progetti dell'EuregioMobilityFund vengono svolti da studenti e professori delle tre Università Euregio (Bolzano/Bozen, Innsbruck e Trento) e finanziati dal GECT, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino... [continua]