Home - Universität Innsbruck
Logo der Medizinischen Universität Innsbruck

Veranstaltungskalender
Veranstaltungen · Universität Innsbruck · Medizinische Universität Innsbruck

Mittwoch, 18.10.2023

Theateraufführung

23. Settimana della Lingua Italiana nel Mondo - L'italiano e la sostenibilità: "Mi abbatto e sono felice. Uno spettacolo a impatto zero"

19:00 - 20:15 Uhr
BogenTheater, Viaduktbogen 32, Ing.-Etzelstraße, 6020 Innsbruck


Anmeldung ist erforderlich; Anmeldung beim Veranstalter bis 18.10.23

Eintritt / Kosten: Freiwillige Spenden

Vortragende/r

Daniele Ronco

Attore e direttore artistico di Mulino ad Arte di Torino, compagnia teatrale focalizzata sulla produzione green, con la quale egli porta avanti un’intensa attività di produzione e distribuzione nazionale.

Weitere Informationen

Dal 16 al 22 ottobre 2023 si svolge la 23. Settimana della Lingua italiana nel Mondo, manifestazione promossa dalla rete diplomatica e culturale della Farnesina e dedicata quest'anno all'italiano e la sostenibilità. L'iniziativa riceve, sin dalla prima edizione, l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

Mi abbatto e sono felice. Uno spettacolo a impatto zero
Daniele Ronco

Un monologo a impatto ambientale “0”, autoironico, dissacrante, che vuole far riflettere su come si possa essere felici abbattendo l’impatto che ognuno di noi ha sul Pianeta. “Mi abbatto e sono felice” non utilizza energia elettrica in maniera tradizionale. Si autoalimenta, grazie allo sforzo fisico prodotto dall’attore in scena. Non sono presenti altri elementi scenici, le musiche sono live, i costumi essenziali e recuperati dal guardaroba di nonno Michele, il vero protagonista del monologo. “Mi abbatto e sono felice nasce dalla riflessione che mi ha accompagnato nei mesi successivi alla morte di mio nonno, una persona che mi ha insegnato tanto e che stimo infinitamente per la condotta di vita esemplare perseguita durante i 91 anni trascorsi su questo pianeta.” Disagio, crisi, scarsa produttività, povertà, inquinamento, surriscaldamento globale, etc. Ma come, nell’era del benessere ci sono tutti questi problemi?! La felicità dell’uomo occidentale pare essere direttamente proporzionale a quanto produce e quanto consuma. Ma è davvero così? Mi abbatto e sono felice, rifacendosi ai principi etici della Decrescita felice, accompagna il pubblico in un viaggio che fa la spola fra un passato intriso di freschezza e genuinità e un presente frenetico e stanco di correre.

Veranstalter

Italien-Zentrum (LFUI)
Associazione Culturale INNcontri
Institut für Romanistik
Institut für Translationswissenschaft
Stadt Innsbruck
Tiroler Landesmuseen


Marta Romeo
0512507-38301
marta.romeo@uibk.ac.at