Diritto degli Appalti Pubblici nella Provincia Autonoma di Bolzano
Iscrizione | chiuso |
Inizio / prossimo Inizio | 28 agosto 2020 / previsto autunno 2021 |
Durata / Crediti formativi | 1 semestre / corrisponde a 13 crediti ECTS |
Costi* | 2.100,- EUR |
Attestato | Attestato dell’Università di Innsbruck |
Ulteriori informazioni | prospetto |
Coordinatrice
Istituto di Diritto Italiano
Amministrazione
Centro di coordinamento formazione universitariaInnrain 52f, 6020 Innsbruck
Tel.: +43 512 507-39402
weiterbildung@uibk.ac.at
Date
Sedi:
online
- 28 agosto 2020
- 04 settembre 2020
- 11 settembre 2020
- 21 - 25 settembre 2020
- 02 ottabre 2020
- 09 otobre 2020
- 16 ottobre 2020
- 23 ottobre 2020
- 30 ottobre 2020
- 06 novembre 2020
- 13 novembre2020
Esame finale
Contenuti
Principi generali, norme comuni, aspetti trasversali in tema di contratti pubblici, inclusi i contratti pubblici di concessione e il partenariato pubblico privato
- Quadro normativo ed organizzativo dei contratti pubblici, ambito di applicazione e definizioni
- Accesso agli atti e responsabilità
- Principi di evidenza pubblica, trasparenza e di anticorruzione nei contratti pubblici
- Le procedure di gara, la selezione delle offerte, la gestione della gara, l‘anomalia
- Le procedure di affidamento infra 150.000 € e controlli delle procedure di appalto
- Criteri di aggiudicazione e commissione di valutazione
- Programmazione nel settore degli affidamenti di lavori, servizi e forniture
- Aspetti principali della gestione del contratto (riserve, risoluzione, penali etc.)
- E-Procurement
- Sicurezza e appalti pubblici
- Il partenariato pubblico privato e i contratti pubblici di concessioni
- Project management
- Le controversie nella contrattualistica pubblica
Particolarità dei contratti pubblici di lavori e dei contratti pubblici di servizi e forniture nonché l’aggregazione degli acquisti
- Profili particolari delle procedure nel settor lavori
- Servizi tecnici legati a contratti di lavori
- L’esecuzione di contratti di lavori e direzione lavori
- Profili particolari degli affidamenti di servizi e forniture
- L’esecuzione di contratti di servizi e fornitura
- Aggregazione degli acquisti e sistemi d’acquisto sul mercato elettronico
- Aspetti tecnici nelle procedure di appalto
Prova scritta e esame finale davanti a una commissione
Destinatari
Destinatari della formazione sono i dipendenti di enti pubblici, società pubbliche e altri organismi operanti nell’ambito degli appalti pubblici sul territorio provinciale che ricoprono o possono trovarsi a ricoprire il ruolo strategico di Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
Profilo professionale
Al termine del corso universitario i partecipanti avranno acquisito le conoscenze giuridiche adeguate allo svolgimento della funzione di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) negli appalti pubblici nella Provincia autonoma di Bolzano. Avranno sviluppato conoscenze sul diritto europeo, italiano e provinciale, sui principi di pubblicità, trasparenza e anticorruzione e altre tematiche del diritto amministrativo nell’ambito nella normativa sugli appalti.
Avranno acquisito conoscenza di casistiche speciali in materia di contratti pubblici di servizi e forniture nonché in materia di esecuzione dei contratti di servizi e forniture.