Barbara Knoll
Assistente universitario
Istituto di diritto italiano (diritto privato)
Università di Innsbruck
Christoph-Probst-Platz, Innrain 52, 6020 Innsbruck
Stanza 3091
+43 512 507 80252
E-Mail
Ricevimento su appuntamento

Biografia
Barbara Knoll è assistente universitario di diritto civile presso l'Istituto di diritto italiano dell'Università di Innsbruck (dal 1/10/2019), sotto la guida del Prof. Dr. Francesco A. Schurr.
Ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università di Innsbruck con una tesi in diritto penale dal titolo “La colpa nella responsabilità penale del medico” (2017).
Ha svolto la pratica forense presso lo studio legale “Loner, Bertacchi, Francia, Pomella” di Bolzano e ha frequentato la Scuola Forense dell'Ordine degli Avvocati di Bolzano (2017 – 2018).
Ha conseguito il Master di secondo livello della “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali” delle Università di Trento e Verona (2019).
Ha svolto il tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Trento nel settore civile (2018) e del Tribunale di Bolzano nel settore penale (2019).
Nel luglio 2020 ha superato l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato tenutosi presso la Corte d'Appello di Trento – Sezione distaccata di Bolzano.
Inoltre è componente del Doktoratskolleg Liechtensteinisches Recht istituito presso l'Università di Innsbruck e del comitato editoriale della Rivista Contratto e Impresa Europa.
Principali ambiti di ricerca
- Diritto privato
- Diritto internazionale privato
Pubblicazioni recenti
-
La divisione della comunione ereditaria e il fabbricato abusivo. Istituzioni Diritto Economia, Anno II, Num. 1, 2020, 378-395.
Interventi recenti
-
Der Ehegüterstand in Italien, mit besonderer Berücksichtigung der Eheverträge als Mittel der Nachfolgeplanung und das Verhältnis zum gesetzlichen Verbot von Abmachungen über die Erbfolge, 2. NachwuchswissenschaftlerInnen Tagung zum Thema Vermögensplanung und Nachfolgegestaltung im Kontext des Zivil- und Gesellschaftsrechts, Università del Liechtenstein in collaborazione con le Università di Zurigo e Innsbruck, 26.04.2022.
-
L’autonomia privata nei rapporti patrimoniali tra coniugi, tra conviventi more uxorio e tra parti dell’unione civile e l’inammissibilità dei patti prematrimoniali nell’ordinamento giuridico italiano, Seminario di diritto civile e commerciale – Convegno nell’ambito del Dottorato di ricerca in materie giuridiche (Innsbruck-Padova), Innsbruck, 19.01.2022.
-
Il diritto al c.d. parto anonimo e il diritto del figlio a conoscere le proprie origini, ELSA (The European Law Students’ Association) Innsbruck IA, Innsbruck, 09.11.2021.
-
Die Privatautonomie in den vermögensrechtlichen Geschäften zwischen Ehegatten, Lebensgefährten und Partnern einer eingetragenen Partnerschaft und die Unzulässigkeit der Eheveträge in Italien, Zivilistisches Nachwuchsforschungskolloquium der Rechtswissenschaftlichen Fakultäten der Universitäten Innsbruck und Bern, 24.09.2021.